Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto
Home» Rassegna stampa » Summit di pirati

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Summit di pirati

    Marco Galluzzo, Corriere della sera,  28 VI 2018

    Il presidente del Consiglio italiano: «Io parlo da avvocato». Il collega svedese: «Ho fatto il saldatore (e Macron ha ragione)». Il bulgaro Borisov: «E io il pompiere».

    Di quest’articolo (“Summit UE sui migranti tra tensioni e ilarità“) riportiamo il solo sottotitolo in quanto più che sufficiente ad evidenziarne un dato di fondo.

    Il nostro premier, infatti, si era convinto che a Bruxelles si ragiona e decide sul filo del diritto e invece ha scoperto, forse con disappunto, che a contare è solo il peso del potere reale di ciascun partecipante e quindi la forza bruta.

    Va detto, comunque, che questo vale anche in Italia. Basta osservare come si ragiona nelle Pubbliche Amministrazioni – Tribunali, ovviamente compresi – dove talvolta il diritto è un optional e quando occorre viene ipocritamente usato per giustificare ex post una decisione (qualunque essa sia) frutto di più prosaici e concreti interessi degli stakeholders di turno.

    [Nota dello Studio]

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign