Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    Padroni e schiavi della rete

    Aldo Cazzullo, Corriere della sera, 17 XII 2017

    Monete e commercio online; la Rete è la nuova ideologia

    Non sono contro la Rete, penso però che dobbiamo essere noi i padroni della Rete, non viceversa. Devono essere gli esseri umani a guidare la rivoluzione digitale e l’altra rivoluzione del nostro tempo, quella dell’intelligenza artificiale; invece il rischio è diventare noi gli schiavi in un tempo dominato dalla tecnologia. La crescita di Amazon e in genere del commercio online è esponenziale; e in effetti fare un clic, risparmiare qualcosa e veder arrivare il prodotto a casa è molto comodo. Ma lei consideri i costi sociali. Dietro il commercio tradizionale c’è un mondo. Il rappresentante, il distributore, il grossista, il camionista, il commesso, il libraio, il commerciante, il proprietario dell’immobile che incassa l’affitto.
    Dietro il commercio elettronico c’è un braccio meccanico. Persino i centri commerciali, che parevano le cattedrali della modernità, andranno in crisi. Paradossalmente la piccola bottega artigiana può reggere meglio della grande distribuzione; che a sua volta aveva provocato danni ai «piccoli», ma comunque faceva lavorare l’edilizia, rimpinguava le casse vuote dei Comuni. I padroni della Rete stanno accumulando enormi quote di potere e di ricchezza, grazie anche alle regole fiscali che spesso scavalcano i Paesi con le aliquote più alte (quindi il nostro). Non si ferma il vento con le mani, indietro non si torna.
    Ma quale idea si fa un ragazzo che si affaccia sul mondo? Nel vedere che un videogame viene venduto per sei miliardi di dollari, più di un’industria da migliaia di operai? Nello stropicciarsi gli occhi davanti a quel campo dei miracoli che sono le criptovalute, in cui lo zecchino d’oro piantato nottetempo viene moltiplicato per mille? Qual è il futuro? Stare a casa ad attendere il reddito di cittadinanza, mentre una ristretta élite di creativi della Rete influenza il mondo e conta le entrate esentasse? E la cosa più impressionante è che il consenso verso i padroni della Rete e quindi delle anime non accenna a scemare. Talora persino nei media tradizionali, raggirati tre volte dagli Over the Top che sottraggono i contenuti, rastrellano la pubblicità e pagano meno tasse.

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign