Studio Cicero Associato
  • Studio
  • Casi Rappresentativi
  • Approfondimenti
  • Cause
  • Oltre il Diritto

Articoli recenti

  • Il lato oscuro di Internet – 2

    22/03/2025
  • Urbanistica di rito ambrosiano

    21/03/2025
  • Il lato oscuro di Internet – 1

    17/03/2025
  • La scrittura autosignificante di Vautier

    28/02/2025

    La mancata indicazione delle modalita’ con cui e’ stata quantificata la “res” oggetto di un contratto di fornitura ai fini della liquidazione di crediti connessi rileva quale difetto di prospettazione “in facto” della “causa petendi” e postula la nullità dell’ atto di citazione ———————- (Tribunale di Catania Sez. V, Ord. 18.5.2015)

    L’Ordinanza in argomento è stata emessa dalla V Sezione del Tribunale di Catania (G. I. Dr. Gaetano Cataldo) per dichiarare la nullità di un atto di citazione proposto anche contro una convenuta società difesa da questo Studio Legale.

    La “res” oggetto dei contratti di fornitura per cui è insorta causa consisteva in prodotti petroliferi e, più in articolare, carburanti; e in tal senso il pronunciamento sviluppa, molto puntualmente, un ragionamento in diritto a mente del quale <il carburante appartiene alla categoria delle “res quae pondere numero mensura constant” e il loro passaggio di proprietà, conseguente alla “datio”, avviene nel momento in cui se ne fa la cernita, la specificazione: [quindi] se non si allega in domanda il modo con cui la cernita è fatta e la disciplina che lo regola, la doglianza circa una cernita inesatta non può essere delibata dal giudice>. Ne consegue, come in rubrica, la declaratoria di nullità dell’atto di citazione contenente detta domanda con assegnazione di un termine perentorio a parte attrice (che però non se ne è avvalsa) per eventualmente integrarla.

    Anche il resto dell’Ordinanza è di particolare interesse in quanto, nel rigettare per il momento le istanze ex art. 186 bis e ter CPC avanzate da altra convenuta, riassune molto dettagliatamente non pochi principi fondamentali (prova scritta, elementi costitutivi del diritto vantato, avveramento della condizione, efficacia probatoria delle scritture contabili e dell’estratto autentico del registro fatture) in materia di ingiunzione.

    Nel PDF a seguire l’integrale Ordinanza.

    PDF

    Studio Cicero Associato

    Piazza L. Ariosto 25 – 95127 Catania

    Tel. (+39) 095 8367483

    Fax. (+39) 095 8737349

    Mobile (+39) 360 955503

    P.IVA 02036990873

    Contatti

    Email E-mail

    Facebook Facebook

    Skype cicerostudiolegalecatania

    Copyright 2017 Studio Cicero Associato - Note Legali - Credits - Agenzia Web Virgodesign